top of page

I Polifenoli nell’Olio EVO: un Elisir per la salute e il sistema immunitario

  • Immagine del redattore: Feudibi
    Feudibi
  • 7 feb
  • Tempo di lettura: 2 min
Quando si parla di olio extravergine di oliva, si pensa subito al suo sapore intenso, alla tradizione mediterranea e ai benefici per la salute. Ma cosa rende davvero speciale questo “oro verde”? La risposta sta nei polifenoli, potenti antiossidanti naturali che trasformano un buon olio EVO in un autentico elisir di lunga vita.


Cosa sono i Polifenoli?
I polifenoli sono composti bioattivi presenti in molte piante e frutti, noti per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Nell’olio extravergine di oliva, questi elementi contribuiscono non solo al gusto amaro e piccante, ma soprattutto alla protezione delle cellule dall’invecchiamento precoce.



Olive raccolte a mano


I Benefici dei Polifenoli nell’Olio Extravergine di Oliva
  1. Protezione del Cuore ❤️I polifenoli aiutano a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare quello buono (HDL), contribuendo alla salute cardiovascolare. Studi scientifici dimostrano che un consumo regolare di olio EVO ad alto contenuto di polifenoli può ridurre il rischio di infarto e ictus.
  2. Azione Antinfiammatoria 🔥Grazie alla loro capacità di combattere lo stress ossidativo, i polifenoli contrastano l’infiammazione cronica, che è alla base di molte malattie moderne, come diabete, artrite e Alzheimer.
  3. Lunga Vita per le Cellule 🧬I polifenoli contrastano i radicali liberi, molecole instabili che accelerano il processo di invecchiamento. Il loro effetto protettivo sulle cellule aiuta a mantenere pelle, cervello e organi in salute più a lungo.
  4. Supporto al Sistema Immunitario 🛡️Il consumo regolare di olio EVO con alti polifenoli rinforza le difese immunitarie, aiutando il corpo a combattere infezioni e malattie degenerative.
  5. Benessere Intestinale 🌿I polifenoli favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale, stimolando la crescita di batteri buoni e migliorando la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Come Scegliere un Olio EVO Ricco di Polifenoli?
Non tutti gli oli extravergini sono uguali. Per assicurarti che il tuo olio abbia un alto contenuto di polifenoli, presta attenzione a questi fattori:
✅ Cultivar specifiche: Alcune varietà di olive, come la Coratina, Peranzana e Gentile di Larino, sono naturalmente più ricche di polifenoli.
✅ Metodo di raccolta: Le olive raccolte precocemente e spremute a freddo mantengono un contenuto di polifenoli molto più alto.
✅ Amarezza e piccantezza: Se il tuo olio EVO ha un retrogusto leggermente amaro e pizzica in gola, è un buon segno! Questo indica un’elevata presenza di polifenoli.
✅ Certificazioni e analisi: Un olio EVO di qualità deve riportare il contenuto di polifenoli nell’analisi chimica.

Premio Aristoil Plus I Roma - Olio EVO FEUDIBI
Premio Aristoil Plus I Roma - Olio EVO FEUDIBI

L’Olio Feudibi: Salute e Tradizione in Ogni Goccia
L’olio extravergine d’oliva FeudiBi è stato riconosciuto da Premio Aristoil Plus come olio salutistico grazie all’elevato contenuto di polifenoli. Le nostre olive, coltivate nei feudi di Bisaccia e raccolte a mano, vengono molite a freddo per preservare al massimo i benefici di questi preziosi antiossidanti.
Se vuoi portare sulla tua tavola un olio che fa bene al cuore, al cervello e al benessere generale, prova il nostro monocultivar e il blend ricco di polifenoli. Un piccolo gesto quotidiano per una vita più lunga e in salute!
👉 Scopri il nostro olio e i suoi benefici QUI

Comentarios


contatti e info

RICHIEDI TUTTE LE INFO SUI NOSTRI PRODOTTI SU INFO@FEUDIBI.IT OPPURE COMPILA IL MODULO

Benvenuto nella nostra famiglia!

ISCRIVITI E RICEVI TUTTE LE NOSTRE NOVITA'

Grazie per esserti iscritto/a!

©2023 by FEUDIBI

bottom of page